Formazione della Ludoteca Riù di Ascoli Piceno
(destinatari: bambini, insegnanti, educatori, genitori, nonni)
Obiettivi specifici:
– Insegnare a bambini, genitori, insegnanti ed educatori, nonni in modo divertente ed intelligente, ad utilizzare in maniera responsabile gli oggetti ed i beni di utilizzo quotidiano, contrastando la cultura dello spreco.
Descrizione attività:
L’attività di formazione riguarderà bambini, insegnanti, educatori, genitori, nonni ecc.. e potrà essere sviluppata sia all’interno della Riù, sia all’esterno (ad esempio a scuola).
Alla formazione saranno chiamate a partecipare anche associazioni, aziende, parrocchie, oratori, ecc, e tutte le organizzazioni della comunità.
I percorsi di formazione riguarderanno due aspetti: il primo, più specificatamente ambientale, sulle tecniche e le modalità del riuso. Il secondo, più ludico, riguarderà l’apprendimento di tecniche sempre nuove per realizzare, a partire dal materiale povero, giocattoli, decorazioni e utensili vari.
IN PARTICOLARE:
– Corso di formazione ad ogni inizio di anno (solare o scolastico), specifici per docenti ed educatori di asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie comprensivi di due moduli:
- l’ Atmosfera, lo spazio e le FASI di un progetto di laboratorio,
- la triplice valenza del RIUSO : 1) gioco-laboratorio, 2) modello educativo, 3) costante coinvolgimento attivo delle famiglie;
- RIUSO diverso da RICICLO
- i MATERIALI da recuperare;
- la bottega di Riù 1, (ore 3);
- il Ruolo e l’atteggiamento dell’EDUCATORE/INSEGNANTE;
- i Temi da cui partire (colore, riciclo, musica e suoni, natura, ecc);
- le Attività, le Tecniche e gli Strumenti ,
- La bottega di Riu’ 2;
- possibili applicazioni (spettacoli, mostre, arredi/decorazioni) (ore 3).
In particolare le scuole riceveranno un’email e un volantino informativo del prossimo corso di formazione con le istruzioni necessarie all’iscrizione.